| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Ignotus sacerdos | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1768.07.22, Arienzo. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Già viene la saputa donna": Dispositiones de muliere quadam in conservatorium recipienda. | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Spicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma, 9 (1961) 337 n.35, secundum editionem factam a Michele Autore in foliis hebdomadariis La Croce (Napoli), 4.01.1903. | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0000762 | 
| Codice IntraText | IV272 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00737 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 26.08.1989 et 19.07.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | Epistula originalis, ut videtur, exstabat a. 1902 penes archidiaconum de Capri, Mons. Dionisio Ferraro. Deest folium in quo legebatur inscriptio. Epistula habet subscriptionem autographam S.Alfonsi. | 
| Descrizione | Folium hebdomadarium bene servatur. Et Photoapographum apographi typis cusi. | 
| Descrizione codificata | Letter Good Photocopy Printed Italian | 
| Pagine | --- | 
| Attribuzione: referente e data | Epistula originalis, a P. Claudio Maria Rispoli, Rettore della Casa di Pagani, 04.08.1829. | 
| Osservazioni | --- |